
Il 30 Settembre del 2009, il comitato dell’Unesco, riunito ad Abu Dhabi, dichiarò il tango patrimonio immateriale dell’umanità.
Francesco Pedone, nel raccontarci la storia del tango, traccia le motivazioni del suo inserimento all’interno del patrimonio. Mi piace leggere, con “forzata ironia“, che la sede del riconoscimento del tango e della valorizzazione della figura femminile sia avvenuta all’interno della capitale degli Emirati Arabi, paese ultra-conservatore nei riguardi dei diritti umani.
Francesco Pedone con la sua testimonianza diretta rende omaggio alle sue ballerine (Dorian Stein, Delia Belotti, Danila Forconi) e alla figura femminile nel tango.
Il tango e tutti noi, siamo in grado attraverso, la musica, le parole e l’abbraccio, di essere lo strumento di emancipazione femminile, un lento ma inesorabile cambiamento culturale: la musica ha questo dono.
Buon ascolto. Vostra Rosaspina Briosa®