
Oggi parliamo di associazione, perché la parola stessa evoca gli anticorpi più naturali prodotti dalla mente umana per salvaguardare e proteggere l’entità dell’uomo stesso, dalla disumanizzazione e dalla rinuncia a vivere una vita di emozioni. L’associazione è quella forma di rivoluzione gandhiana che nel silenzio cambia il corso di un fiume, è un vigoroso senso di appartenenza e ottimismo contagioso più forte del Covid stesso.
L’analisi etimologica della parola, ci aiuta a comprendere il significato, dal latino associare, composto da “a”; – verso e “socius”; – compagno, alleato.
Alleato, è il termine con il quale mi sento di presentare la persona di Alessandro Uccello che in qualità di socio benemerito, si è fatto carico di promuovere ed organizzare l’evento “La speranza in un abbraccio” tramite l’organizzazione Cuore solidale, al fine di raccogliere fondi per l’Associazione Alzheimer Ligure.
Non c’è niente di più terribile che provare la sensazione di soffocamento del vuoto, perché privati dell’abbraccio e dello sguardo di un altro essere simile a te, sei inchiodato dalla voragine del silenzio.
L’Alzheimer è una malattia degenerativa, che priva gradualmente la capacità di compiere quei gesti quotidiani della vita e mette a dura prova la comprensione dei familiari, l’amore, il rispetto, la devozione e le persone care, per accudire i propri malati, rinunciano a godere della libertà di disporre di sé stessi.
L’associazione Alzheimer Liguria nata nel 1993, ha fatto sua la missione di far conoscere i problemi legati alla malattia, cercando di aiutare i familiari dei malati, offrendo gratuitamente servizi di assistenza domiciliare, corsi di auto-aiuto, incontri informativi e una serie di iniziative volte a non privarli di questo abbraccio.
Chi, se non il “tango” poteva indossare i panni dell’ ambasciatore del mondo e divulgare attraverso il suo abbraccio la risposta all’isolamento fisico, affettivo e mentale.
Tango Royal, è l’evento in programmazione per il 2021 al palazzo della Borsa sala delle grida Genova.
Tangueri e non, non potete non esserci!
La presenza con il vostro abbraccio e la libera donazione, sarà determinante, non solo per un aiuto concreto ai familiari attraverso la raccolta delle offerte, ma anche a tenere viva la speranza di una Italia progettuale, portatrice di uno stile di vita alternativo, dove la musica, la bellezza prevalgono sull’informazione mediatica effimera.
Tanti sono gli artisti che arricchiranno queto evento, offrendo anche in questo periodo così difficile per loro, solidarietà gratuita. Non si può creare arte se non si ha la capacità di sognare e di donare.
Una maratona di tango che inizierà alle 9:00 e terminerà alle 3:00 del mattino del giorno dopo, un susseguirsi di iniziative, il cui filo conduttore è il tango in tutte le sue multiformi espressive:
artisti, atleti, maestri, musicalzador, studenti, ballerini, fotografi, tecnici e scrittori aderiscono con genuino entusiasmo.
Cuore solidale ha un motto: “aiutare chi aiuta fa bene al corpo e alla mente”.
Alessandro Uccello è una persona carismatica che ha saputo cogliere e riconoscere con lo sguardo chi ha il suo stesso entusiasmo per la vita ed ama e rispetta il tango profondamente – perché consapevole dei benefici che esso porta nella vita di chi ha la fortuna di praticarlo.
Le associazioni che hanno aderito ad oggi sono le seguenti:
La Bien Porteña A.C.S.D. Genova diretta da Romina Godoy
L’ Accademia del Tango Genova diretta da Flor Labiano e Hernan Rodriguez
Pasos del Alma A.S.D. Genova diretta da Nicoletta Albrizio e da Fernando Trombetta
Arabesque A.S.D. diretta da Angela Quaquarella & Mauro Rossi ANyMA Garbagnate Milanese (Mi)
Lo storico Francesco Pedone Genova
L’ Associazione culturale Incantevole Aprile diretta da Patrizia De Franceschi eTino Giuseppe Jacovino Chiavari
Alessandra Costa e Massiliano Fontani Associazione Cad.e.t. (CBA) Genova
Delia Bellotti Genova
Maura Camozzi e Amedeo Monfradini Trezzo sull’ Ada Milano
Maria Eugenia Deanna Lesta e Santiago de Leon scuola creationtango Torino
La giovane Irene Trenzas Natali Genova
LuTango Genova ph Luca Florenzano
Cuore Solidale Genova coordinatori Angela Lucerna & Alessandro Uccello
Mauro Antolini (volontario) Genova
Amo Bailar A.S.D. Genova diretta da Simone Malatino e Daniela Aureri
L’ Associazione culturale Tangoinzago Inzago (MI) diretta da Colombo Ombretta e Rino Ferrara
La coppia Sabrina Cordone e Stefano Mazzoni
El Huracan (tdj) Torino
Paolo Monty Cesaretto (tdj) Genova
Luca Florenzano (tdj) Genova
Il Salone delle Feste Borghetto Santo Spirito (SV) di Gigi Cavanese
L’ A.N.M.B. sezione Liguria Presidente Silvia Foschia
L’ Associazione Alzheimer Liguria Presidente Giampaolo Cassinari
Nei prossimi giorni attraverso interviste mirate, ci sarà data l’opportunità di conoscerli un po’ più da vicino, così che quando ognuno di noi avrà modo di vederli di persona durante la manifestazione, non sarà intimorito a presentarsi e porre le domande che Rosaspina non avrà fatto.
Vi lascio tre le braccia di Pablo Neruda un vero tanguero dell’anima e vi aspetto Sabato 24 Aprile con la prima l’intervista programmata a Romina Godoy .
Rosaspina Briosa – Un tango con il tenore – © Tutti i diritti riservati