MARIA CARUSO: Il tango, la cura dell’anima, nell’abbraccio si rinasce

Le parole scorrono veloci quando si parla di argomenti a noi cari, l’ esperienza si accumula e diventa occasione per riflettere. Maria Caruso ci guida nella comprensione del Tango, un contributo significativo la sua adesione alla Maratona Tangoroyal2021 Genova: “La speranza in un abbraccio” a sostegno dell’Associazione Alzheimer Liguria. Buon ascolto Vostra Rosaspina Briosa ©️Continua a leggere “MARIA CARUSO: Il tango, la cura dell’anima, nell’abbraccio si rinasce”

“RITRATTI di Rosaspina Briosa”: L’IO RISORSA DI UN ARTISTA AL FEMMINILE: l’Angelo della lirica, la signora Renata Tebaldi

 La musica e la lirica, nella condivisione dell’ascolto ci offrono la possibilità di un attimo di felicità. Come può accadere? Seguite questa semplice intervista, la gioia, di una comune passione è palpabile. Vostra Rosaspina Briosa®️ Fondazione Renata Tebaldi – Rossella Fugaro – Rosaspina Briosa

LIRICA E TANGO: la bellezza del femminile nel costume di scena

La figura femminile, sia nella lirica che nel tango, viene valorizzata dall’abito indossato. La sua creazione da parte dei costumisti aggiunge un valore importante per il gioco di illusione e fantasia creato nella immedesimazione del personaggio, sia essa la soprano che si esibisce nel ruolo di Mimì, oppure la tanguera che si presenta nell’arena dellaContinua a leggere “LIRICA E TANGO: la bellezza del femminile nel costume di scena”

LA LEZIONE DI TANGO “Feuilleton de Rosaspina” – Episodio II

La frenesia del risveglio fu il primo pensiero con il quale si confrontò Marco. Il letto vuoto acconto a sé. La stanza leggermente schiarita dalla luce del mattino. I vestiti accumulati dalla sera prima, il pensiero delle carezze di Elena. I primi 5 minuti determinano la riuscita della giornata. Richiuse gli occhi e lentamente laContinua a leggere “LA LEZIONE DI TANGO “Feuilleton de Rosaspina” – Episodio II”

LIRICA E TANGO: LA CENTRALITA’ DELLA DONNA

Quando decisi di intraprendere questa piccola ricerca sulle prime ballerine della storia nel tango argentino, mi aspettavo di trovare indicazioni sul web con facilità. La convinzione mi nasceva dal percorso e dall’evoluzione della figura femminile nella lirica, nel bellissimo libro di Renato Tomasini “Le divine” è ampiamente documentato, quanto queste abbiano da subito avuto unContinua a leggere “LIRICA E TANGO: LA CENTRALITA’ DELLA DONNA”

FLORENCIA y HERNAN RODRIGUEZ: Nell’ abbraccio fiorisce la speranza

La coppia di vita e di tango, di cui a breve vedrete l’intervista, sono dei grandi professionisti, Florencia Labiano e Hernan Rodriguez, vivono a Genova dal 2014, da quando sono divenuti i direttori artistici dell’Accademia di Tango. Non hanno esitato a cambiare le loro vite per realizzare un sogno, lasciarsi trascinare, governando le opportunità cheContinua a leggere “FLORENCIA y HERNAN RODRIGUEZ: Nell’ abbraccio fiorisce la speranza”

HABANERA, LA DANZA DELL’AMORE TRA LIRICA E TANGO

Tra le opere che maggiormente hanno un richiamo artistico internazionale, al punto tale che tutti, ma dico tutti, sanno riconoscere l’aria cantata alle prime note, vi è Carmen. Carmen, di Georges Bizet, è un’opera tragica in quattro atti, liberamente tratto dal romanzo Carmen di Prosper Mérimée, andò in scena per la prima volta all’ OpéraContinua a leggere “HABANERA, LA DANZA DELL’AMORE TRA LIRICA E TANGO”

LA LEZIONE DI TANGO “Feuilleton de Rosaspina” – Episodio I

 Un sospiro e poi seguì la voce dirompente. “Giacomo, quante volte te lo devo dire che non è una zavorra che si sposta con forza. Se il tuo segnale non è chiaro, lei non lo capisce. Angela non lo devi anticipare. Dai ragazzi, ormai l’anno sta per finire, ma se non vi vedo impostati comeContinua a leggere “LA LEZIONE DI TANGO “Feuilleton de Rosaspina” – Episodio I”

L’AMORE DISPERATO TRA LIRICA E TANGO: Oh mio Babbino caro e Gricel

L’amore disperato, un nome ed un aggettivo che, accoppiati, innescano in noi immagini, sensazioni e ricordi. Chi, nella propria vita, non ha provato almeno una volta l’esperienza di un amore disperato. Ogni epoca ha i suoi riferimenti. Storie vere ricordate da testimonianze di vita: poesie, canzoni o film, tutte forme espressive di una riflessione intima,Continua a leggere “L’AMORE DISPERATO TRA LIRICA E TANGO: Oh mio Babbino caro e Gricel”

RITRATTO AL FEMMINILE LE SFUMATURE INTENSE DI ROMINA GODOY: il rosso passione

Romina Godoy