LA SPERANZA IN UN ABBRACCIO, TANGO ROYAL 2022 GENOVA

Palazzo della Borsa, sala delle grida. Genova

Oggi parliamo di associazione, perché la parola stessa evoca gli anticorpi più naturali prodotti dalla mente umana per salvaguardare e proteggere l’entità dell’uomo stesso, dalla disumanizzazione e dalla rinuncia a vivere una vita di emozioni. L’associazione è quella forma di rivoluzione gandhiana che nel silenzio cambia il corso di un fiume, è un vigoroso senso di appartenenza e ottimismo contagioso più forte del Covid stesso.

L’analisi etimologica della parola, ci aiuta a comprendere il significato, dal latino associare, composto da “a”; – verso e “socius”; – compagno, alleato.

Alleato, è il termine con il quale mi sento di presentare la persona di Alessandro Uccello che in qualità di socio benemerito, si è fatto carico di promuovere ed organizzare l’evento “La speranza in un abbraccio” tramite l’organizzazione Cuore solidale, al fine di raccogliere fondi per l’Associazione Alzheimer Ligure.

Non c’è niente di più terribile che provare la sensazione di soffocamento del vuoto, perché privati dell’abbraccio e dello sguardo di un altro essere simile a te, sei inchiodato dalla voragine del silenzio.

L’Alzheimer è una malattia degenerativa, che priva gradualmente la capacità di compiere quei gesti quotidiani della vita e mette a dura prova la comprensione dei familiari, l’amore, il rispetto, la devozione e le persone care, per accudire i propri malati, rinunciano a godere della libertà di disporre di sé stessi.

L’associazione Alzheimer Liguria nata nel 1993, ha fatto sua la missione di far conoscere i problemi legati alla malattia, cercando di aiutare i familiari dei malati, offrendo gratuitamente servizi di assistenza domiciliare, corsi di auto-aiuto, incontri informativi e una serie di iniziative volte a non privarli di questo abbraccio.

Chi, se non il “tango” poteva indossare i panni dell’ ambasciatore del mondo e divulgare attraverso il suo abbraccio la risposta all’isolamento fisico, affettivo e mentale.

 Tango Royal, è l’evento in programmazione per il 2021 al palazzo della Borsa sala delle grida Genova.

Tangueri e non, non potete non esserci!

La presenza con il vostro abbraccio e la libera donazione, sarà determinante, non solo per un aiuto concreto ai familiari attraverso la raccolta delle offerte, ma anche a tenere viva la speranza di una Italia progettuale, portatrice di uno stile di vita alternativo, dove la musica, la bellezza prevalgono sull’informazione mediatica effimera.

 Tanti sono gli artisti che arricchiranno queto evento, offrendo anche in questo periodo così difficile per loro, solidarietà gratuita. Non si può creare arte se non si ha la capacità di sognare e di donare.

Una maratona di tango che inizierà alle 9:00 e terminerà alle 3:00 del mattino del giorno dopo, un susseguirsi di iniziative, il cui filo conduttore è il tango in tutte le sue multiformi espressive:

artisti, atleti, maestri, musicalzador, studenti, ballerini, fotografi, tecnici e scrittori aderiscono con genuino entusiasmo.

Cuore solidale ha un motto: “aiutare chi aiuta fa bene al corpo e alla mente”.

Alessandro Uccello è una persona carismatica che ha saputo cogliere e riconoscere con lo sguardo chi ha il suo stesso entusiasmo per la vita ed ama e rispetta il tango profondamente – perché consapevole dei benefici che esso porta nella vita di chi ha la fortuna di praticarlo.

Le associazioni che hanno aderito ad oggi sono le seguenti:

La Bien Porteña A.C.S.D. Genova diretta da Romina Godoy 

L’ Accademia del Tango Genova diretta da Flor Labiano e Hernan Rodriguez

Pasos del Alma A.S.D. Genova diretta da Nicoletta Albrizio e da Fernando Trombetta

Arabesque A.S.D. diretta da Angela Quaquarella & Mauro Rossi ANyMA Garbagnate Milanese (Mi)

Lo storico Francesco Pedone Genova

L’ Associazione culturale Incantevole Aprile diretta da Patrizia De Franceschi eTino Giuseppe Jacovino Chiavari

Alessandra Costa e Massiliano Fontani Associazione Cad.e.t. (CBA) Genova

Delia Bellotti Genova

Maura Camozzi e Amedeo Monfradini Trezzo sull’ Ada Milano

Maria Eugenia Deanna Lesta e Santiago de Leon scuola creationtango Torino

La giovane Irene Trenzas Natali Genova

LuTango Genova  ph Luca Florenzano

Cuore Solidale Genova coordinatori Angela Lucerna & Alessandro Uccello 

Mauro Antolini (volontario) Genova

Amo Bailar A.S.D. Genova diretta da Simone Malatino e Daniela Aureri

L’ Associazione culturale Tangoinzago Inzago (MI) diretta da Colombo Ombretta e Rino Ferrara

La coppia  Sabrina Cordone e Stefano Mazzoni

El Huracan (tdj)  Torino

Paolo Monty Cesaretto (tdj) Genova

Luca Florenzano (tdj) Genova

Il Salone delle Feste Borghetto Santo Spirito (SV) di Gigi Cavanese

L’ A.N.M.B. sezione Liguria Presidente Silvia Foschia 

L’ Associazione Alzheimer Liguria  Presidente Giampaolo Cassinari 

 Nei prossimi giorni attraverso interviste mirate, ci sarà data l’opportunità di conoscerli un po’ più da vicino, così che quando ognuno di noi avrà modo di vederli di persona durante la manifestazione, non sarà intimorito a presentarsi e porre le domande che Rosaspina non avrà fatto.

Vi lascio tre le braccia di Pablo Neruda un vero tanguero dell’anima e vi aspetto Sabato 24 Aprile con la prima l’intervista programmata a Romina Godoy .

Rosaspina Briosa – Un tango con il tenore – © Tutti i diritti riservati

Pablo Neruda, La magia di un abbraccio
Intervista Alessandro Uccello
2019Milonga solidale La speranza in un abbraccio

15 commenti

  1. Luca ha detto:

    Ballare fa bene, Fare del bene fa bene … fare entrambe le cose è “BENISSSIMO”!!!
    Forza ROYAL TANGO 2021

    "Mi piace"

    1. Alessia ha detto:

      Una grande intervista per un grande uomo! Complimenti!

      "Mi piace"

      1. Silvia ha detto:

        Grande iniziativa, siamo onorati come Anmb Liguria di collaborare alla riuscita dell’iniziativa

        "Mi piace"

    2. Rosaspina Briosa ha detto:

      Sono perfettamente d accordo è quello che ho iniziato a fare fin da piccola e che con rinnovata energia spero di continuare , fluttuare a passo di tango.😉

      "Mi piace"

      1. Manuela ha detto:

        Un’unione di energie positive che crea una sorprendente realtà di condivisione e alimenta la speranza di poter rivivere il nostro ABBRACCIO DELL’ANIMA , molto più di un semplice ballo molto più di un semplice , se così di può dire TANGO ROYAL . Sono onorata di POTER PARTECIPARE ATTIVAMENTE a questa MAGIA DEL CUORE 🙏
        GRAZIE A TUTTI e GRAZIE A ROSASPINA BRIOSA PER IL PREZIOSO CONTRIBUTO !

        "Mi piace"

  2. Alessandro Uccello ha detto:

    Prendi la speranza e vivi nella sua luce. Bellissimo articolo. Grazie Rosaspina Briosa.❤️

    "Mi piace"

  3. Angela Lucerna ha detto:

    L’entusiasmo e l’intenzione di organizzare eventi a favore di chi particolarmente soffre in questo momento, mantiene viva la speranza della rinascita. Rosaspina Briosa, con la sua spiccata sensibilità ha saputo cogliere lo spirito e l’essenza dell’iniziativa. Grazie di ❤ Rosaspina Briosa.

    "Mi piace"

  4. Alessandro Uccello ha detto:

    “La Speranza in un abbraccio”
    Grazie Rosaspina Briosa, un articolo che mi ha particolarmente commosso. Hai saputo mettere in evidenza l’unione di tante realtà associative che hanno deciso di stringersi attorno a chi più soffre in questo particolare momento storico.
    Gruppi associativi che, nel pieno rispetto dell’amicizia, si sono uniti per aiutare.
    Prendiamo la speranza e viviamo nella sua luce.
    Complimenti per il tuo articolo.🙏🙏🙏

    Piace a 1 persona

  5. Ombretta ha detto:

    Cara rosaspina briosa per noi
    Di tangoinzago Colombo ombretta e rino Ferrara è un onore poter contribuire attraverso il Tango Argentino ad una iniziativa così pregevole

    "Mi piace"

    1. Lia ha detto:

      Succede qualcosa nella vita e tutto cambia.Incontri il Tango ,comprendi il suo meraviglioso potenziale:la possibilita’ di incontrarsi in un luogo senza tempo,magico,dove servono poche parole per raccontarsi e stare bene! In questo momento ci manca molto e la speranza è di tornare presto a sognare abbracciandoci.Un grazie ad Alessandro che mantiene viva questa tradizione e ci permette, nel nostro piccolo, di aiutare chi è affetto da una crudele infermità .

      "Mi piace"

  6. Gaudio Danielli e Rossana Viero ha detto:

    In questo articolo carico di tensione, Rosaspina Briosa è riuscita ad esprimere il calore che solo un abbraccio può trasmettere. Quell’abbraccio che, partendo dal tango, vorrebbe raggiungere i familiari e tutte le persone vicine ai malati di Alzheimer per aiutarli a colmare quel vuoto in cui i loro cari sfortunati sono caduti. Grazie.

    Piace a 1 persona

  7. Ingrida ha detto:

    Grazie Rosaspina Briosa per queste belle parole che, descrivono il grande impegno di Alessandro Uccello e tutte le persone che, con grande amore, ogni anno dedicano a questa iniziativa tempo passione, e tanto altruismo verso il prossimo! Un iniziativa importante, alla quale, sono fiera di partecipare come tanguera e come sponsor con il mio salone ed il mio staff. Un caro caro saluto a tutti e speriamo di poterci “riabbracciare” quanto prima!

    "Mi piace"

  8. È un grandissimo piacere per noi essere parte di questo importante evento solidale.
    Il Tango unisce e fa bene, come ha detto Alessandro Uccello, sia al corpo, alla mente come al anima.
    Grazie Rosaspina Briosa per questo bellissimo articolo.
    Viva el Royal Tango Genova!
    Abrazo grandissimo.
    Flor & Hernan.

    "Mi piace"

  9. Angela Quacquarella ha detto:

    Grazie Rosaspina Briosa. Che questo articolo possa essere il sigillo per una ripresa del Tango, e ancor più della Vita in generale, che tutti aneliamo. La mancanza e la privazione ci hanno resi più consapevoli di tutto ciò che davamo per scontato. Tutto il resto è superfluo aggiungerlo a parole. Grazie Alessandro Uccello. Solo GRAZIE!
    ANgela y MAuro

    "Mi piace"

  10. Francesco Pedone ha detto:

    Grazie Alessandro, grazie Rosaspina della grande iniziativa Tango Royal 2021!! Per me, come per altri tanti tangheri, il tango è una seconda vita, parallela alla vita reale. E in questo evento come le due precedenti alla borsa di Genova possiamo abbracciarci per vivere la Terza vita, quella che ha l’intento di fare del bene anche per gli altri. Tutti insieme!

    "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...